I.M.I. Internati Militari Italiani

I.M.I. – SCHEDE IDENTIFICATIVE (2) – Vitoronzo Pastore

SCHEDE IDENTIFICATIVE

Dopo la liberazione dagli Stalag, dai campo di lavoro, dai campi della morte, gli Internati Militari Italiani liberati dalle Forze Alleate (Inglesi e Americani) non vennero rilasciati subito, furono trattenuti in semilibertà, schedati e registrati, ebbero cure mediche, furono rifocillati, spidocchiati e soprattutto identificati. Ad ognuno veniva rilasciato una scheda (cm. 7,5 x5) con numero di registrazione e il solo  cognome e nome e firmato dall’interessato, al retro con indicazioni. La scheda permetteva di uscire dal campo di “trattenimento” ed esibita in qualunque circostanza per l’identificazione. I campi di trattenimento funzionavano come “centri di raccolta”, giungevano militari da ogni dove, ciascuno con la propria esperienza da raccontare, testimone di se stesso e di altri.

Queste piccole schede sono state da me denominate “Schede della Rinascita”.

Saverio COLISTRA

Felice IANNAZZO

Cesare PILEGGI

Francesco PUGLIESE

Vincenzo TACCONI

I.M.I. – SCHEDE IDENTIFICATIVE (1) – Vitoronzo Pastore

To Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi